La caduta di Costantinopoli, passagio cruciale della storia

 29/5/1453 • L’assedio dei Turchi mise fine all’Impero Romano d’Oriente dopo oltre un millennio. Ne discutiamo col professor Giannachi

Federico Pani

C’è chi la propone come la data d’inizio dell’Evo moderno, chi come quella della vera caduta dell’Impero romano; fatto sta che il 29 maggio del 1453 i Turchi conquistarono Costantinopoli, mettendo fine all’Impero bizantino e avviando una nuova fase della storia. Dell’avvenimento e della cultura che in parte scomparve, ma che in parte sopravvisse, abbiamo parlato con Francesco G. Giannachi, professore associato di Civiltà bizantina presso l’Università del Salento.
Professore, guardando le mappe di quegli anni, più che chiedersi come fece a cadere la città, viene da chiedersi: come mai non cadde prima, circondata com’era dai domini ottomani?
«L’assedio del 1453 fu, in effetti, quello conclusivo; altri tentativi, ce n’erano già stati: quello condotto dal padre di Maometto II, Murad II, ad esempio, oppure, quello condotto dal suo bis-nonno, Bayezid I, dal 1397 al 1402, il quale aveva dovuto togliere l’assedio per affrontare il condottiero mongolo Tamerlano. Maometto II si trovò in una situazione diversa: l’assetto finanziario dell’impero bizantino era ormai compromesso, tanto che non era stato nemmeno possibile riparare le parti danneggiate delle mura o pagare gli artiglieri ungheresi che costruirono i due giganteschi cannoni usati dai turchi nell’assedio, ma che, prima, si erano rivolti all’imperatore di Costantinopoli.
A Maometto II, del resto, non mancavano né la determinazione, né l’ardimento giovanile: l’anno prima, con la costruzione della fortezza di Rumelihisarı sul lato europeo del Bosforo, di fronte a un’altra fortezza turca, si era messo nelle condizioni di bloccare i possibili rifornimenti alla città. Inoltre, va aggiunta una serie di contingenze, tra cui il mancato arrivo delle truppe occidentali (alcune navi inviate dal Papa erano state bloccate da una tempesta, ad esempio), che permisero all’assedio di concludersi vittoriosamente. L’unico serio ostacolo per gli assedianti fu la cinta muraria, a doppia cortina, che risaliva all’imperatore romano Teodosio; e molti tentativi d’assalto, in effetti, furono fermati.
Dall’altra parte, però, c’era l’esercito turco, numeroso e agguerrito, e Maometto II: stando alle fonti, il sovrano ottomano aveva una vera ossessione per Costantinopoli. Ce lo racconta Tursun Beg, il suo biografo: Maometto pensava alla città come una sposa da conquistare, quasi la desiderasse carnalmente. C’è da credere che, in ciò, ci fosse del vero, anche perché la capitale ottomana, dopo la conquista, fu spostata proprio nella “Polis” (la “città”), come la chiamavano i Bizantini. Il nome attuale, peraltro, si è probabilmente plasmato su quello antico: dalla perifrasi greca “is tin bolin”, che significa “verso” o anche “dentro la città”.
Il grande vincitore della vicenda fu, naturalmente, Maometto II, detto da allora “fātih”, ossia “il conquistatore”; tuttavia, è interessante ricordare anche l’ultima dinastia bizantina, quella dei Paleologi. Michele VIII, ad esempio, aveva rifondato l’impero (caduto nel 1204, quando i cristiani occidentali della Quarta crociata avevano saccheggiato la città e deposto l’imperatore); e poi Manuele II, Giovanni VIII, fino all’ultimo imperatore, Costantino XI; furono sovrani che cercarono disperatamente l’aiuto occidentale, anche mediante la riunificazione delle due chiese, avvenuta, in effetti, con il Concilio di Ferrara-Firenze, nel 1439, ma mai accettata dai Bizantini in patria».
Nei libri di scuola, quantomeno dopo l’epopea di Giustiniano, l’impero bizantino è rappresentato come costantemente in crisi e dominato da continue congiure: dovremmo cambiare questo modo di vedere le cose?
«Rispondo innanzitutto dicendo che, se la storia del Medioevo occidentale risente di stereotipi – è un’epoca ritenuta barbara, oscura, fatta solo di sangue, streghe, analfabetismo e peste – ciò vale ancora di più per la storia del Medioevo greco. Perfino la nostra lingua veicola degli stereotipi: con il termine “bizantino” indichiamo qualcosa di intricato e farraginoso (una burocrazia “bizantina”) o una sottigliezza eccessiva (un “bizantinismo”). Molti studenti sono attratti soprattutto dallo studio della Grecia classica; eppure, è proprio grazie ai copisti bizantini se i grandi testi dell’antichità ci hanno raggiunto. La portata culturale bizantina non può essere certo ridotta agli eunuchi cubicularii (i leggendari alti funzionari di corte castrati, ndr) o agli intrighi di palazzo; vale la pena, inoltre, anche studiare “Bisanzio dopo Bisanzio”, che è il titolo di un celebre libro di Nicolae Iorga.
La cultura bizantina, infatti, restò vitale in tutti i Balcani e venne tramandata, ad esempio, dalle Accademie romene, dove si continuarono a studiare i testi greci. Anche l’Italia ha risentito della presenza dei Bizantini, fisicamente presenti nella Penisola fino al 1071: non c’è solo l’episodio materiale più evidente, ossia i mosaici di Ravenna; la stessa Venezia ebbe rapporti privilegiati con Bisanzio (e bisognerebbe anche ricordare la presenza della numerosa comunità ortodossa e la sua attività tipografica); inoltre, esistono parti d’Italia ellenofone che hanno un rapporto genetico con la storia bizantina: nell’area della Bovesìa, in Calabria, e nella cosiddetta Grecìa Salentina sono tuttora parlati dei dialetti greci. Nel Sud Italia, poi, la lingua e la cultura greca rimasero vitali almeno fino al Seicento».
Come dobbiamo immaginarci la cultura bizantina?
«Quella bizantina è una civiltà millenaria, che si è evoluta nel tempo da molti punti di vista, linguistico, dei costumi, delle istituzioni. Mi vengono in mente, però, due tentativi cinematografici di ricostruzione: l’“Armata Brancaleone”, dove compare Teofilatto dei Leonzi (interpretato da Gian Maria Volonté) e “Bertoldo, Bertoldino e Cacasenno”, dove compare il duca di Ravenna. Bene: sono dei riassunti esemplari degli stereotipi sui bizantini che può possedere una persona di media cultura in Italia oggi. Il giudizio sulla decadenza perenne di Bisanzio, un altro tenace luogo comune, peraltro, è dovuto anche all’insigne storico inglese Edward Gibbon, il quale riteneva che l’Impero romano (e, con esso, Bisanzio) fosse entrato un in perenne declino perché aveva abbracciato il cristianesimo, dedicandosi più alla vita ultraterrena che a quella mondana. 
Contro questi stereotipi, si potrebbero citare invece importanti periodi di rinascenza della civiltà bizantina. Citavo Michele VIII Paleologo, ad esempio, che nel 1261 restaurò l’impero: fu un periodo di rinascenza delle arti, degli studi letterari e storici. Studi che, nel passato, avevano riguardato anche la matematica e la medicina, secondo un principio di osmosi della cultura bizantina con quella araba. Del resto, ai miei studenti dico sempre questo: per capire la civiltà bizantina bisogna spostare il proprio baricentro di osservazione verso Oriente; la civiltà bizantina era profondamente influenzata dalle culture sia del Medio sia dell’Estremo Oriente. Un esempio? La “hesychia”, ossia un metodo di preghiera psicosomatico, che impegnava la mente e il corpo, molto vicino allo yoga o al sufismo.
Un altro periodo importante della storia bizantina fu l’VIII-IX secolo, durante il quale si ebbe la celebre “iconomachia” (letteralmente: “battaglia delle immagini”), ossia la disputa teologica sulla rappresentabilità del divino. Non fu un problema solo bizantino: le altre due culture monoteiste mediterranee, l’ebraismo e l’islam, sono tutt’ora caratterizzate dall’aniconismo, ossia dall’impossibilità di rappresentare il divino. In merito all’identità di quella cultura, mi viene in mente, infine, un grande testo bizantino che, insieme ai poemi omerici, è assurto a testo fondativo dell’identità greca medievale: il “DigenisAkritas”. Si tratta di un personaggio d’invenzione, un cavaliere senza legge figlio di madre cristiana e padre musulmano, guardiano dei confini dell’impero in Siria. Una figura più romanzesca che epica, predone e difensore delle cristianità, voluttuoso ed eroico al tempo stesso. E “Digenis”, in greco, significa proprio “dalla doppia stirpe”: come non coglierne il forte valore simbolico?».

Commenti