Dal 3 giugno sarà possibile somministrare vaccini a tutti: cade il criterio delle fasce di età. Un provvedimento anticipato dal commissario all’emergenza Francesco Paolo Figliuolo. Per farlo, si potranno utilizzare «tutti i punti di somministrazione anche quelli aziendali», ricorda il commissario, e usare anche procedure «di cosiddetta chiamata attiva», andando cioè a intercettare «la popolazione che ancora non risulta vaccinata».
PFIZER DAI 12 ANNI
Intanto l’Agenzia europea del farmaco ha dato il via libera alla doppia dose di Pfizer per i ragazzi tra i 12 e i 15 anni, che avranno la possibilità di prenotare il vaccino dal 3 giugno.
I NUMERI
Sono 3.738 i nuovi casi di coronavirus in Italia. I decessi registrati nell’ultimo bollettino sono 126, le persone guarite o dimesse sono complessivamente 3.837.518 e 10.534 quelle uscite ieri dal Covid.
IL QUADRO LOCALE
I nuovi positivi al Covid in provincia di Cremona sono 15. Calano in Lombardia i ricoverati nelle terapie intensive (-12) e nei reparti (-66). Sono 661 i nuovi positivi in regione, 852 i guariti o dimessi.
RISTORANTI AL CHIUSO
Dal 1 giugno riaprono anche i ristoranti al chiuso. Il comitato tecnico scientifico ha pubblicato le regole: i clienti dovranno indossare la mascherina quando non sono seduti al tavolo.
IL COPRIFUOCO
In fascia gialla il coprifuoco è dalle 23 alle 5 fino al 7 giugno. Dal 7 giugno passa dalle 24 alle 5. Dal 24 giugno scompare.
Commenti
Posta un commento